Popis: |
Da dove viene il nostro attuale rapporto con il denaro e il nostro stile di spesa? Che cosa ci succede quando dobbiamo decidere assieme ad altri l’utilizzo del nostro denaro? Che cosa è essenziale consumare per ciascuno? Come denaro e relazioni si influenzano a vicenda? Qual è il reddito minimo di esistenza? Riusciamo ad immaginare di soddisfare bisogni, desideri e paure anche senza denaro? Quando nel 2012 a Dalmine, in provincia di Bergamo, abbiamo realizzato il primo laboratorio sui bilanci famigliari e gli stili di vita, dalle risposte a queste domande ci è parso fin da subito evidente che la gestione economica delle proprie risorse in denaro non fosse orientata solo da informazioni tecniche-economiche. Un tema come quello del rapporto con il denaro, così profondamente radicato nell'intimità delle persone, così strettamente collegato alla vita reale e alle sue circostanze mai del tutto prevedibili, necessita, infatti, di processi e modalità di trattamento in grado di accogliere e valorizzare la pluralità di motivazioni, esperienze e vissuti personali e sociali piuttosto che di interventi destinati a trasmettere soluzioni e risposte tecniche più o meno uguali per tutti. Eppure, complice la crisi, in Italia sono ormai più di dieci anni che si stanno moltiplicando i percorsi formativi, virtuali e non, che muovono da una concezione depositaria dell'educazione finanziaria, che tende ad approcciarsi in modo statico, standardizzato, disciplinante e ordinante (spesso tramite schemi informatizzati precompilati) ad una realtà invece complessa, dinamica e ricca di bio-diversità umane. I laboratori dei Bilanci dei Desideri, nascono proprio dalla necessità di proporre nuovi e creativi strumenti di formazione, in cui i metodi di indagine etnografici abbinati ai metodi di facilitazione attiva dei piccoli gruppi possano stimolare processi di auto-riflessione e auto-trasformazione. Are money management and related consumption a shared practice at present time? Here we offer a brief presentation of a research and workshop activities started in 2012 in Northern Italy, which investigates these questions with an ethnographic contribution within collective paths of financial education named Bilanci dei Desideri, “Budgeting through wishes”. The basic assumption is that financial education, meant as simple transmission of contents and methods to manage the family budget, is not an effective tool to promote a real awareness in people’s consumption practices. It implies the move to financial self-determination, which promote a real acquisition of awareness and grounds necessarily on the exploration of the inner experience of money, which does not hold only a simple economic value; instead it rouses strong feelings, and challenges the sense of self and collective identity of people. The Bilancio dei Desideri experience, through the combination of active-research and ethnographic methods, sees a significant increase in people’s awareness of how lifestyle affects the building processes of self and collective identity. The bottom-up process, which inspired the project, is surely the major element of innovation. In fact, the workshop design has been based on materials produced during more than 30 training events, involving around 400 people in 7 years. The research approach takes advantage of combined contribution of different branches of knowledges and intercepts local practices of Welfare, promoting a virtuous interplay between theory and practice. The methodology was also framed within a socio-anthropological approach, which made fruitfully use of the ethnographic method. |